I consigli di Sir Didò
30 posts
Xera. Torniamo a cena a Barcellona?
Timore di non trovare un buon ristorante a Barcellona? Tranquilli, andate da Xera (by Rao) e non rimarrete delusi! Ci sono diversi motivi per cui tornerei volentieri a Barcellona: tornare…
Condividi
Km0. A Venezia a pranzo (o a cena)
Credete che per mangiare bene a Venezia sia necessario spendere molto? Per fortuna no, basta sapere dove andare. E il mio consiglio di oggi si chiama Km0. Il ristorante Km0…
Condividi
Navigo. Come destreggiarsi con i ticket della metropolitana di Parigi
Dopo l’accorata richiesta di aiuto di un caro amico in partenza per Parigi, ho messo mano alle nuove tariffe dei trasporti in Ile-de-France… Considerando la grande varietà di proposte, ho…
Condividi
Charrito. Gusto e tradizione a Barcellona
Siete a Barcellona, state visitando il Paseo de Gracia e, ad un certo punto, avvertite un languorino? Ho il consiglio giusto per voi: Charrito! Diciamo la verità: andare per musei…
Condividi
Apollo 11. L’aperitivo rosa che ti porta sulla Luna
A chi o a che cosa pensate se vi dico Apollo? Scommetto che la maggior parte di voi sta immaginando il dio greco. Altri staranno pensando al padre di Pollon…
Condividi
Hotel Sardinero. La base perfetta per visitare Madrid
Se state progettando un fine settimana a Madrid, date un’occhiata all’hotel Sardinero. Secondo me ha tutto quel che serve per rendere speciale il vostro soggiorno. Quando io e Francesca decidiamo…
Condividi
All’hotel Maritim Fulda per una colazione principesca
Se doveste passare per la Germania centrale, ho il consiglio perfetto su dove pernottare. L’hotel si chiama Maritim Fulda e al mattino la colazione è davvero da non perdere! Se,…
Condividi
La Méditerranée
La Méditerranée, ovvero il mio ristorante del cuore a Parigi. Ecco una cena a base di radis, kir e sogliola. E, a far da cornice, una splendida sera d’estate. Come…
Condividi
Pizza Chic. La mia pizza preferita a Parigi
Siete a Parigi e avete voglia di una pizza o siete stanchi della cucina francese? Pizza Chic è il posto che fa per voi! Quando sono all’estero, generalmente, non sento…
Condividi