Germania
22 posts
All’hotel Maritim Fulda per una colazione principesca
Se doveste passare per la Germania centrale, ho il consiglio perfetto su dove pernottare. L’hotel si chiama Maritim Fulda e al mattino la colazione è davvero da non perdere! Se,…
Condividi
La Bottcherstrasse. A Brema per un caffè (decaffeinato!)
A Brema la Bottcherstrasse è una strada soprannominata “città nella città”. Se capitate da quelle parti, non perdete l’occasione per ammirare edifici in stile espressionista, per curiosare botteghe artigiane e…
Condividi
La fortuna vien mangiando… maialini di marzapane!
Il 2024 sta finendo, io e Daniela volevamo augurarvi una buona conclusione ma soprattutto un buon inizio. Naturalmente a modo nostro: con una storia curiosa! Pensa e ripensa, abbiamo scelto…
Condividi
Staedel Museum. Il paradiso all’improvviso
Resoconto di una mattina partita con la cancellazione di un volo e terminata con una piacevole visita allo Staedel Museum di Francoforte. In tutta sincerità, mi auguro che non abbiate…
Condividi
I mercatini di Natale. O li ami o li odi
Tutti gli anni sento dire che “oramai, i mercatini di Natale sono superati”. E tutti gli anni mi ritrovo ad accompagnare folti gruppi di persone, spesso animate dalla curiosità di…
Condividi
La Repubblica di Sabbiolino
La Repubblica di Sabbiolino è un libro che consiglio a tutti i curiosi amanti della storia contemporanea. Ben scritto e mai pedante, prende a pretesto una famosa trasmissione televisiva della…
Condividi
Adidas e Puma. C’era una volta un ciabattino…
C’era una volta un ciabattino… sembra l’incipit di una fiaba dei fratelli Grimm. E invece è la storia di due dei marchi sportivi più famosi del mondo: Adidas e Puma.…
Condividi
Birkenstock. Storia di un brutto anatroccolo
Amati o odiati che siano, nel tempo i sandali Birkenstock hanno fatto sì che la comodità diventasse di moda… Oggi vi voglio proporre un argomento che rischia di essere davvero…
Condividi
Vagabondare a Berlino
Vagabondare a Berlino, di Gian Piero Piretto, non è una guida turistica, ma nemmeno un saggio sulla città. E’ forse un libro curioso, che consente di guardare alla capitale tedesca…
Condividi