Storia e storie
56 posts
Il tulipano? È venuto da molto lontano
Siete sicuri che il tulipano venga dall’Olanda? In realtà arriva da molto più lontano e la sua storia è intrigante e con qualche colpo di scena. Chi appartiene alla mia…
Condividi
Castiglione Olona, l’isola di Toscana in Lombardia
Castiglione Olona, in provincia di Varese, è chiamato “isola di Toscana in Lombardia”. Nulla di più vero, visto il rinnovamento culturale e artistico che avvenne nel giro di pochi decenni…
Condividi
Saint-Aignan. La cripta scampata alla Rivoluzione
Saint-Aignan-sur-Cher è un villaggio come tanti altri in Francia. L’ho scoperto per caso, ma ne ho un vivido ricordo. La sua chiesa collegiata, in stile romanico, è per certo una…
Condividi
Il Biscione di Milano. Una storia complicata
Il Biscione è da secoli lo stemma milanese per eccellenza, tanto da essere stato utilizzato anche come fonte di ispirazione per la creazione di marchi. Nessuno ne conosce l’origine, quindi…
Condividi
Matera. Una fontana racconta la Storia
Passeggiando fra i Sassi di Matera, anche un’anonima fontana può regalare una curiosa sorpresa. Matera è bellissima e presto vi parlerò anche dei Sassi che, per quanto mi riguarda, sono…
Condividi
Varese e le sue tradizioni. Sant’Antonio alla Motta
La chiesa di Sant’Antonio alla Motta è una delle più amate di Varese. Porta con sé una storia millenaria e antichissime tradizioni. Non per nulla ancora oggi la festa del…
Condividi
Il cardo, fiore simbolo di Scozia
Lavorando con clienti stranieri mi è capitato sovente di sentirmi chiedere quale fosse il fiore simbolo d’Italia. Domanda che, le prime volte, mi lasciava un po’ spiazzata perché non solo…
Condividi
La leggenda del Wörthersee
Nel centro di Klagenfurth un buffo omino evoca un’antica leggenda, che spiega come e perché lì vicino sia stato creato uno dei laghi più belli della Carinzia, il Wörthersee. In…
Condividi
Castello Valsolda: la Cappella Sistina di Lombardia
Ci sono luoghi che uno non s’immagina nemmeno possano esistere e, una volta scoperti, non si può fare a meno di innamorarsene perdutamente. A me è successo qualche mese fa,…
Condividi