Storia e storie
56 posts
Il monumento a Colleoni. Come Venezia si beffò del suo capitano.
Il monumento a Bartolomeo Colleoni, a Venezia, è l’unico ad avere almeno due secoli di storia alle spalle. Ha una storia curiosa, che vale la pena di raccontare… Ci avete…
Condividi
Sulla Costa dello sbarco. Benouville e Omaha Beach
Visitare i luoghi dello Sbarco di Normandia non è solo un modo per conoscere meglio una pagina della storia contemporanea. E’ anche l’occasione per accostarsi al dolore e all’inutilità della…
Condividi
L’omino della colonna Vendôme
Tra negozi e hotel di lusso, spunta la colonna Vendôme. Ufficialmente è un monumento dedicato a Napoleone Bonaparte, anche se io preferisco la storia che mi raccontavano da bambina… “A…
Condividi
Parigi è una lumaca
Lo sapevate? La mappa di Parigi somiglia molto a una lumaca. Oggi vi racconto come nasce la Ville Lumière (con qualche consiglio personale a proposito dei 20 arrondissements) No, non…
Condividi
Les nounours des Gobelins. La strana invasione degli orsi in città
Orsi in città? Niente paura, a Parigi è normale! Come ci si deve comportare se si incontra un orso? Se siete a passeggio per i boschi, credo che l’unica soluzione…
Condividi
Fritz, Zarafa e altri storici animali
Ci sono animali dalla storia curiosa. Da lontano sono giunti in Europa per omaggiare potenti e sovrani. L’elefante Fritz e la giraffa Zarafa non sono solo che esempi. Sono appena…
Condividi
Friulane: quando riciclare è un’arte
L’ho già scritto altrove: il mio rapporto con la moda è praticamente inesistente. Tutto ciò nonostante possa avvalermi dei consigli di amiche dotate di buon gusto e, soprattutto, dei pareri…
Condividi
Il Ponte delle Catene e i leoni senza lingua
Una delle icone di Budapest è il Ponte delle Catene, cui fanno da guardia dei possenti leoni cui manca, pare, la lingua! Perché? Una risposta vera non c’è, ma la…
Condividi
Grüß Gott! Moin, moin! Adé! Quando salutarsi è un’arte
Nel mondo tedesco salutarsi è un’arte complicata. Non perché ci siano riti particolari da fare, ma perché ogni regione ha i suoi convenevoli. Partendo da Grüß Gott! fino ad arrivare…
Condividi